•BANDO PUBBLICO• PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER RIMBORSO SPESE DI CONVITTO E DI VIAGGIO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2021/2022.

Rivolto agli studenti pendolari frequentanti istituti scolastici fuori sede a.s. 2021/2022.

Data di pubblicazione:
20 Luglio 2022
•BANDO PUBBLICO• PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER RIMBORSO SPESE DI CONVITTO E DI VIAGGIO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2021/2022.

BANDO PUBBLICO

PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER RIMBORSO SPESE DI CONVITTO E DI VIAGGIO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2021/2022.

 

Art 1. OGGETTO

Il Comune di Trinità d’Agultu e Vignola istituisce, per tutelare e promuovere il diritto allo studio, il rimborso di spese di convitto e di viaggio agli studenti pendolari frequentanti istituti scolastici fuori sede a.s. 2021/2022.

 

Art. 2 DESTINATARI DELL'INTERVENTO

Possono presentare domanda di rimborso per le spese di convitto e di viaggio per a.s. 2021/2022

 

Art. 3 REQUISI TI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al presente bando gli studenti frequentanti le scuole secondarie a.s. 2021/2022. 3.1 Requisiti generali

  • -  Cittadinanza italiana;
  • -  Residenza nel Comune di Trinità d’Agultu e Vignola;
  • -  Che abbiano frequentato le scuole secondarie a.s. 2021/2022.

3.2 Requisiti economici
- Ai fini dell’attribuzione per il rimborso delle spese di convitto e di viaggio, le condizioni

economiche dello studente vengono determinate facendo riferimento all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare. La certificazione non deve avere un valore superiore a € 35.000,00.

- Nel caso in cui i fondi a disposizione fossero insufficienti a rimborsare per intero la spesa sostenuta, il contributo verrà calcolato in base alla fascia Isee di appartenenza così come indicato dalla seguente tabella:

 

FASCIA

REDDITO

PERCENTUALE RIMBORSO

page1image1685392

DA EURO

A EURO

1° FASCIA

0,0

5.000,00

90 %

2° FASCIA

5.000,01

10.000,00

80 %

3° FASCIA

10.000,01

20.000,00

70 %

4° FASCIA

20.000.01

35.000,00

60 %

Art. 4 PROCEDUR A PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione al presente Bando Pubblico dovrà essere trasmessa al seguente indirizzo di PEC del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola: protocollo.trinitadagultu@legalmail.it o all’indirizzo mail protocollo@comuneditrinita.it entro e non oltre le ore 11.00 del 28/07/2022.
Il modulo di domanda è disponibile sul sito internet del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola (www.comuneditrinita.it).

La presentazione di moduli incompleti, ossia privi di una o più pagine, non firmati e non debitamente compilati in ogni loro parte, determina l'esclusione dal procedimento; ogni altra informazione mancante potrà essere integrata su richiesta del Servizio Sociale entro il termine di scadenza del bando.
È responsabilità del cittadino verificare la correttezza della documentazione presentata (istanza, firma, allegati) all'Ufficio Protocollo.

La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

1) Autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di partecipazione e le informazioni richieste ai fini dell'ammissione al beneficio (fac_simile)
2) Certificazione ISEE di cui al D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 in corso di validità;
3) Certificato di frequenza rilasciato dall’autorità scolastica.

Nell'ipotesi in cui il richiedente, all'atto della presentazione della richiesta, non risulti in possesso delle certificazioni questa potrà essere presentata successivamente ma, comunque, entro e non oltre il 27/07/2022. Nell'ipotesi in cui il richiedente non provveda entro il termine suindicato, questi verrà escluso dal procedimento.

4) Ricevute delle spese sostenute.

A conclusione del procedimento si provvederà alla pubblicazione sul sito del Comune dell'elenco degli ammessi al beneficio e degli esclusi con indicazione del numero di protocollo generale assegnato all'istanza.

 

ART. 5 ESITO DEL PROCEDIMENTO

Dell’esito del procedimento verrà data notizia sul sito del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola mediante pubblicazione degli elenchi dei beneficiari e degli esclusi.
La pubblicazione sul sito assolve all’obbligo di comunicazione posto a carico dell’Ente dell’esito del procedimento per ciascuno degli interessati.

 

ART. 6 CAUSE D’ESCLUSIONE

Sono esclusi dal beneficio coloro:
1) che rilascino false dichiarazioni ai sensi del DPR 445/2000;
2) che avendo presentato domanda incompleta o irregolare non provvedano a sanare le irregolarità entro i termini fissati dal Servizio ovvero entro i termini previsti dal Bando;
3) che risultino privi dei requisiti generali e specifici previsti dalle disposizioni di legge su richiamate;
4) che presentino domanda oltre il termine stabilito dal bando;
5) presentazione della domanda non corredata dalla documentazione richiesta;
6) presentazione della domanda priva della firma autografa;
7) in caso di accertata non veridicità delle autocertificazioni.

 

ART. 7 RICORSI

Avverso il provvedimento adottato dall’Ente è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni dall’avvenuta comunicazione dell’esito del procedimento.

 

ART. 8 TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali forniti nell'istanza e nella documentazione ad essa allegata, ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (RGDP), saranno trattati e utilizzati per i fini connessi all’espletamento della procedura in oggetto e per i fini istituzionali del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile per l'espletamento delle procedure richieste.

Il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare l'annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l'istruttoria.
Il trattamento dei dati sarà effettuato con l'ausilio di mezzi informatici e potranno essere comunicati agli altri soggetti coinvolti nella gestione del procedimento e a quelli demandati all'effettuazione dei controlli previsti dalla vigente normativa.

 

ART. 9 PUBBLICITÀ DEL BANDO

Copia del presente bando è a disposizione dei cittadini affinché ne possano prendere visione, ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, presso l’Albo Pretorio on line del Comune e sul sito internet del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola.

 

La Responsabile dei Servizi
Socio - Assistenziali e Scolastici

Dott.ssa Maria Giovanna Muntoni.