In questa sezione pubblicheremo tutte le informazioni, ordinanze etc.. utili da far sapere ai cittadini per contrastare la diffusione del VIRUS COVID-19.
A seguire una serie di link utili. Vedi anche PDF in allegato.
NUOVA ORDINANZA DEL PRESIDENTE SOLINAS DEL 24-03-2020
ULTERIORI MISURE CONTRO L’ASSEMBRAMENTO DI PERSONE
DPCM 22 MARZO 2020
Firmato il Decreto del 22 Marzo 2020
ELENCO DELLE ATTIVITÀ CHE RIMANGONO ATTIVE
DECRETO #CURAITALIA
DECRETO LEGGE CURA ITALIA FIRMATO 17-03-2020
ORDINANZA N.8 REGIONE SARDEGNA
1300 FORESTALI SARDI SUL CAMPO PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE REGOLE
ORDINANZA N.6 DEL PRESIDENTE SOLINAS
Trasporti Pubblici Locali su terra ridotti del 50%
CORONAVIRUS - FIRMATO IL NUOVO DECRETO DELL'11 MARZO 2020
Il Presidente Conte ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.
NOTA ESPLICATIVA DELLA REGIONE SARDEGNA PER L'ATTUAZIONE DI MISURE STRAORDINARIE URGENTI DI CONTRASTO E PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID - 19
DECRETO #IORESTOACASA - DOMANDE FREQUENTI SULLE MISURE ADOTTATE DAL GOVERNO
Le domande più frequenti di questo Nuovo Decreto
ORDINANZA DELLA REGIONE SARDEGNA DEL 9-03-2020 PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19
Nuova ordinanza del Presidente della Regione Solinas. Obbligo di autoisolamento e reperibilità e anche per i non residenti che si sono trasferiti in Sardegna prima dell'8 marzo. Il Presidente: difendiamo con ogni mezzo la salute dei sardi, fondamentale seguire con estrema attenzione le prescrizioni ed evitare i contatti
DCPM DEL 9 MARZO 2020
Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale
CORONAVIRUS - IL PRESIDENTE SOLINAS EMETTE L'ORDINANZA - 8 MARZO 2020
ORDINANZA REGIONE SARDEGNA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 NEL TERRITORIO
DECRETO DEL PRESEIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI FIRMATO 8 MARZO 2020
DPCM 8 MARZO 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI FIRMATO IL 4 MARZO 2020
Il Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Di seguito il testo del Dpcm.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) è stato adottato, in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, su proposta del Ministro della salute, Roberto Speranza, sentiti i Ministri competenti e i Presidenti delle Regioni, e tiene conto delle indicazioni formulate dal Comitato tecnico-scientifico appositamente costituito.
REGIONE SARDEGNA
La Regione Sardegna ricorda che la collaborazione dei cittadini è fondamentale. In caso di dubbi contattare telefonicamente il proprio medico o pediatra. Per informazioni chiamare il 1500 o il numero verde 800311377 (attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 8 alle 20), per le emergenze il 118.
HELPDESK ANCI:
In considerazione dell’emergenza CORONAVIRUS che sta interessando diversi Comuni di alcune Regioni del Paese, Anci ha istituito un HELPDESK informativo pronto a fornire supporto ai Sindaci nonché raccogliere sollecitazioni e quesiti da condividere in sede di comitato operativo della Protezione Civile.
SITO TEMATICO DEL MINISTERO DELLA SALUTE:
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
IL PORTALE DELL'EPIDEMIOLOGIA PER LA SANITA' PUBBLICA:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
PROTEZIONE CIVILE:
http://www.protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sanitario/emergenze/coronavirus?fbclid=IwAR0rNl4zu2TltewjomNMSp-meREhIUXIChcBJwkBGwUUal7tRNWinnKuJtc
_______________________________________________________________________________________________________________________________________
+++ IL NUMERO A CUI RIVOLGERSI IN SARDEGNA PER SEGNALARE CASI SOSPETTI: 333 6144123 attivo dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì alla domenica. Rispondono Operatori Sanitari. Chiamare Numeri 112 o 118 solo se strettamente necessario. Per info generali contattare 1500 +++
_______________________________________________________________________________________________________________________________________