Avviso: Fondazione di Sardegna cerca aspiranti imprenditori
Gli operatori dello Sportello di Orientamento alle Imprese rendono noto che la Fondazione di Sardegna va a caccia di aspiranti imprenditori.
È con questo intento che sono state aperte le selezioni per MEDSt@rts, progetto euromediterraneo rivolto a giovani e imprese di cui è capofila la stessa Fondazione, che vede alleate Italia, Grecia, Tunisia, Libano e Palestina e prevede corsi di formazione gratuita e finanziamenti fino a 10mila euro. Il bando mira a selezionare 25 disoccupati e aspiranti imprenditori, interessati a intraprendere un percorso altamente innovativo.
Realizzato in Italia in partenariato con Sfirs e Camera di cooperazione italo-araba, il percorso si rivolge a persone giovani e fortemente motivate, con idee innovative: disoccupati tra i 18 e i 40 anni d'età e imprese in attività da massimo 4 anni, i cui soci – o rappresentante legale, nel caso di ditta individuale – abbiano un’età media compresa tra i 18 e i 40 anni.
Particolari premialità sono previste per le donne e chi ha tra i 24 e i 35 anni.
La business idea, che verrà premiata con un finanziamento fino a 10mila euro, può riguardare digitale, agroalimentare, eco-design, artigianato, beni culturali, turismo e servizi alla persona.
Il percorso si terrà a Cagliari e sarà articolato in più fasi con una selezione intermedia:
Un programma formativo per l’incubazione di impresa, con seminari web e mentoring;
Formazione sul campo per migliorare capacità, abilità e attitudine imprenditoriale;
Una consulenza finanziaria;
Un finanziamento finale.
Il termine per la presentazione delle domande
è Venerdì 4 Settembre 2020.
Tutte le informazioni e la modulistica sono recuperabili
sul sito della Fondazione di Sardegna